Feng Shui in camera da letto: come creare un ambiente perfetto
La camera da letto è lo spazio più intimo della casa. Nell’abbraccio di questo rifugio possiamo (e dobbiamo) trovare riposo, equilibrio, comfort. Secondo il Feng Shui, antica disciplina cinese che studia l’armonia tra ambiente e persona, l’organizzazione e l’arredo di questa stanza influiscono profondamente sul nostro benessere psicofisico.
Che tu sia o meno un fan di questa arte vetusta, oggi ci piacerebbe offrirti una piccola guida per scoprire i principi del Feng Shui. E per trasformare la tua camera da letto in un luogo accogliente, sereno e rigenerante. Curioso?
La posizione del letto: il cuore dell’energia
Nel Feng Shui, il letto è l’elemento più importante. La sua collocazione deve garantire protezione e stabilità.
Per raggiungere questi obiettivi, il letto va orientato in base alla posizione della porta. Essa deve risultare ben visibile, ma non perfettamente allineata con il letto: in questo modo aumenterà il nostro senso di sicurezza e controllo. Nulla di che: un semplice, ma piuttosto efficace, giochino psicologico. Che renderà il nostro sonno più riposante e sereno.
Un altro consiglio: evita di collocare il letto sotto una finestra o in mezzo alla stanza. La solidità alle spalle crea supporto energetico e tranquillità.
Se proprio vuoi seguire tutti i dettami di questa arte antica, ci sarebbe un’ultima tips: non rivolgere i piedi del letto verso la porta. Secondo la tradizione, questa posizione favorisce la dispersione dell’energia vitale.
Feng Shui è anche ordine e pulizia
Il disordine ostacola il libero fluire dell’energia (Chi) e genera stress. Le nostre mamme avevano ragione.
Ecco alcuni consigli.
Tieni sempre sgombri i comodini e le superfici, lasciando solo pochi oggetti significativi. Quelli che, quando li guardi, generano in te emozioni positive – ma anche quelli più utili, che devi sempre tenere a portata di mano.
Evita di accumulare oggetti sotto il letto, che potrebbero bloccare l’energia durante il riposo. Piuttosto acquista bauli o organizer colorati per riporre gli oggetti che non usi così tanto – e che vuoi far sparire dal tuo orizzonte visivo.
Ricordati poi di arieggiare la stanza ogni giorno e dedicare del tempo alla pulizia. Aria e ambiente pulito favoriscono la concentrazione e il benessere psicofisico.
Il potere dei colori
I colori influenzano lo stato d’animo, ormai è risaputo. Il Feng Shui predilige tonalità che favoriscono il relax e l’intimità.
Beige, crema, avorio e tortora sono neutri ideali per indurci in uno stato di calma ed equilibrio. Hanno un effetto riposante sul cervello e non annoiano mai.
I toni pastello e cipria donano invece un senso di delicatezza e dolcezza. Ciò che consiglia l’arte del Feng Shui è di dimenticare i colori troppo accesi o troppo freddi (come il rosso vivo e il blu elettrico). Questi ultimi andrebbero evitati sulle grandi superfici e, se ci piacciono molto, riservati solo ai dettagli.
Infine, prediligi materiali naturali come legno, lino e cotone, che trasmettono calore e un senso di connessione con la natura. Che male non fa.
l’Illuminazione soffusa e stratificata del feng shui
La luce nella camera da letto dev’essere morbida e regolabile.
Per questo motivo, ti consigliamo di scegliere lampade con dimmer per modulare l’intensità a seconda dei momenti.
In ogni caso, prediligi le luci calde: il loro obiettivo è quello di creare un’atmosfera rilassante ed evitare l’affaticamento della vista. Attenzione: secondo il Feng Shui, posizionare dei faretti sopra il letto genera tensione. Tienilo a mente.
Ultima tips: una candela profumata accesa prima di dormire contribuisce ad alleggerire la mente. Non ti resta che scegliere l’aroma.
Attenzione a specchi e dispositivi elettronici
Il Feng Shui sconsiglia di collocare specchi di fronte al letto, che possono riflettere i nostri movimenti durante il dormiveglia generando preoccupazione e disturbando il riposo.
Anche i dispositivi elettronici (televisore, computer, smartphone) vanno ridotti al minimo o posizionati lontano dalla zona notte, per non interferire con il campo elettromagnetico e la qualità del sonno. Sapevi che la luce blu emessa dai dispositivi può danneggiare il riposo e la vista?
Dettagli che creano armonia
- Inserisci piante dalle foglie tonde (come lo spatifillo) per favorire la purificazione dell’aria e la serenità.
- Scegli tessili in fibre naturali e morbide per aumentare la sensazione di accoglienza.
- Decora con immagini e oggetti che evocano emozioni positive e rassicuranti.
- Tieni in coppia gli elementi decorativi (cuscini, abat-jour) per equilibrare l’energia dello spazio e favorire relazioni armoniose.
Se hai bisogno di noi, siamo qui
Applicare il Feng Shui in camera da letto significa creare un ambiente in cui l’energia può fluire liberamente, favorendo riposo profondo, equilibrio emotivo e benessere.
Ma non è necessario applicare tutti questi dettami per dare vita a un ambiente unico e riposante. Alcuni piccoli accorgimenti, però, potrebbero effettivamente migliorare il tuo sonno. E la qualità abitativa della stanza.
A prescindere dal Feng Shui, se desideri ricevere un supporto personalizzato per arredare la tua camera da letto, clicca qui e contattaci. Insieme possiamo progettare uno spazio che rispecchi la tua personalità e ti faccia sentire davvero a casa.


